ERPAC
ERPAC
Nexo Pellizza pittore da Volpedo
Nexo Pellizza pittore da Volpedo

È uscito exibart 127 on paper: ode all’anima politica di Bologna

Il nuovo numero di exibart on paper, disponibile ad Arte Fiera e negli spazi culturali di Bologna, esplora collettività, arte e potere, nella città simbolo dell’aggregazione e del confronto pubblico
È uscito exibart 127 on paper: ode all’anima politica di Bologna

Salone del Mobile di Milano 2025: appuntamento con un design più umano

Presentata la 63ma edizione del Salone del Mobile, che animerà Milano dall’8 al 13 aprile 2025: tra i progetti in programma, le installazioni di Robert Wilson e Paolo Sorrentino
Salone del Mobile di Milano 2025: appuntamento con un design più umano

A Kind of Language: Fondazione Prada a Milano svela il linguaggio segreto del cinema

Dalle tavole Disney alle annotazioni di Pasolini, fino agli storyboard di Miyazaki: all’Osservatorio Prada il dietro le quinte del cinema e dell’animazione diventa uno scrigno di curiosità da scoprire
A Kind of Language: Fondazione Prada a Milano svela il linguaggio segreto del cinema
New York, se all’asta vanno Raffaello, Rubens e Mattia Preti

New York, se all’asta vanno Raffaello, Rubens e Mattia Preti

Al via le grandi vendite di Sotheby's e Christie's dedicate all’antico (inclusa una selezione di pittori italiani). Parole d'ordine: rarità e qualità museale
onda exibart
Bologna Art Week 2025: le aperture di oggi, tra Piazza Maggiore e dintorni

Bologna Art Week 2025: le aperture di oggi, tra Piazza Maggiore e dintorni

Una Bologna Art Week tutta da scoprire, con le mappe quotidiane di Untitled Association: proseguiamo il nostro giro nei dintorni di Piazza Maggiore fino a San Procolo
Together: a Bologna va in scena l’arte contemporanea del Friuli

Together: a Bologna va in scena l’arte contemporanea del Friuli

Ad anticipare il programma di Gorizia capitale della cultura, va in scena a Bologna, durante Arte Fiera, una mostra che apre uno spaccato sull’arte contemporanea del Friuli Venezia Giulia
Il caso Elimar a una svolta: smentita ufficialmente l’attribuzione a Van Gogh

Il caso Elimar a una svolta: smentita ufficialmente l’attribuzione a Van Gogh

Secondo il Van Gogh Museum di Amsterdam, l’opera acquistata in un mercatino del Minnesota non è del maestro olandese: smentito lo studio della società LMI Group
Tra desiderio e comunità: ESCIF e MP5 in dialogo ad Arte Fiera 2025

Tra desiderio e comunità: ESCIF e MP5 in dialogo ad Arte Fiera 2025

La galleria SPAZIOC21 e do ut do presentano ad Arte Fiera 2025 un inedito dialogo tra ESCIF ed MP5, dall’arte urbana al booth, per interrogare le pulsioni del presente
Basquiat, 1982: un’opera poco nota svela le inquietudini della sua arte

Basquiat, 1982: un’opera poco nota svela le inquietudini della sua arte

Un autoritratto poco noto del 1982 riflette le inquietudini latenti nell’arte di Jean-Michel Basquiat, in un periodo sfavillante della sua breve e intensa vita
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 febbraio

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 3 al 9 febbraio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 3 al 9 febbraio, in scena nei teatri di tutta Italia
Bologna Art Week 2025: panoramica tra gallerie, musei e spazi indipendenti

Bologna Art Week 2025: panoramica tra gallerie, musei e spazi indipendenti

Una Bologna Art Week tutta da scoprire, con le mappe quotidiane di Untitled Association: si parte con un’ampia panoramica di mostre e progetti, dal LabOratorio degli angeli a Kappa-Nöun
onda exibart
onda exibart
Miart 2025 sempre più coinvolgente: le ultime novità dalla fiera di Milano

Miart 2025 sempre più coinvolgente: le ultime novità dalla fiera di Milano

Dedicata idealmente a Robert Rauschenberg, miart 2025 annuncia le novità, tra new entry, ritorni e collaborazioni esterne, per una Milano Art Week più coinvolgente che mai
A Milano due artisti emergenti lavorano sul senso di fuga e la voglia di evasione dal quotidiano

A Milano due artisti emergenti lavorano sul senso di fuga e la voglia di evasione dal quotidiano

Si initola Fernweh il progetto espositivo che vede al centro le opere di Friedrich Andreoni e Roberto Casti. Una serie di installazioni che dà forma a un sentimento sempre più attuale
Al BRAFA di Bruxelles i collezionisti sono sempre più giovani

Al BRAFA di Bruxelles i collezionisti sono sempre più giovani

Si tirano le somme della Bruxelles Antiques and Fine Arts Fair. Ecco che cosa hanno venduto le 130 gallerie della fiera (e chi si è aggiudicato i pezzi forti degli stand)
Intelligenza Artificiale e copyright: dagli USA le nuove linee guida

Intelligenza Artificiale e copyright: dagli USA le nuove linee guida

L’Ufficio Copyright degli Stati Uniti fa chiarezza: l'arte generata esclusivamente dall'intelligenza artificiale non può essere protetta dalle leggi del diritto d’autore
Prix Meret Oppenheim 2025, chi sono i vincitori del più importante premio svizzero

Prix Meret Oppenheim 2025, chi sono i vincitori del più importante premio svizzero

Felix Lehner, Pamela Rosenkranz e Miroslav Šik sono i vincitori del Prix Meret Oppenheim 2025, il riconoscimento dedicato agli autori più influenti dell'arte e dell'architettura
Pietro Angelini, tra ironia e critica sociale: intervista all’attore e regista che unisce teatro e vita

Pietro Angelini, tra ironia e critica sociale: intervista all’attore e regista che unisce teatro e vita

Manipolazioni mediatiche, identità e relazioni, autobiografia: Pietro Angelini porta sul palco le piccole e grandi storie della nostra esistenza. L’intervista a margine del suo prossimo spettacolo a Roma
Quando la matematica è un’opinione: i gonfiabili psichedelici di Franco Mazzucchelli a Milano

Quando la matematica è un’opinione: i gonfiabili psichedelici di Franco Mazzucchelli a Milano

Per quattro giornate, a partire dall'8 febbraio e fino al 12 aprile, sarà possibile vedere l’inedito nucleo di "opere non euclidee" di Franco Mazzucchelli al Palazzo VG9 di Milano, una serie che dichiara con ironia la necessità dell'opera di sedurre i propri collezionisti
Other Identity #145, altre forme di identità culturali e pubbliche: Francesco Sambati

Other Identity #145, altre forme di identità culturali e pubbliche: Francesco Sambati

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Francesco Sambati
Isabella Rossellini, una candidatura all’Oscar che ha il sapore di premio alla carriera

Isabella Rossellini, una candidatura all’Oscar che ha il sapore di premio alla carriera

Bastano dieci minuti di recitazione, in Conclave, e Isabella Rossellini riceve la nomination come migliore attrice protagonista. Ne approfittiamo per ripercorrere la sua vita, dagli scatti di Annie Leibovitz all'ultima performance magistrale
La fiera di arte africana contemporanea 1-54 si espande per tutta Marrakech

La fiera di arte africana contemporanea 1-54 si espande per tutta Marrakech

La direttrice Touria El Glaoui ci racconta gli elementi del successo della fiera marocchina, mentre l'arte si espande nelle principali istituzioni della città con aperture dedicate
Banca di Bologna
Banca di Bologna
Generali
Generali
Fondazione Oderzo Cultura
Fondazione Oderzo Cultura

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.