Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice
Musei 10 Luglio 2025
Jonathan Vecchini
Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di arte antica. Tra fotografia, tarocchi e Lorenzo Lotto
Tra memoria e materia, Ahmet Gunestekin porta l’odore del trauma nel cuore della classicità romana
Arte contemporanea 9 Luglio 2025
Paola Pulvirenti
Con il titolo Yoktunuz, la GNAMC di Roma ospita un’esposizione che racconta storie non scritte: minoranze dimenticate, tragedie recenti e simboli di resistenza rivivono nelle opere dell'artista di origine curda, in un intenso confronto con la tradizione italiana
Gibellina Photoroad 2025: il racconto del festival della fotografia a cielo aperto
Fotografia 8 Luglio 2025
Vito Chiaramonte
Con il titolo "Senza tempo", la nuova edizione del festival trasforma il paese siciliano in un laboratorio visivo sulla memoria. Fino al 20 agosto 2025, quindici mostre fotografiche, all'aperto e site specific, interrogano l'identità dell'immagine nel mondo visivo contemporaneo. Ecco chi sono gli autori coinvolti
Quattro gallerie da non perdere durante la Monaco Art Week
Hauser & Wirth, Moretti Fine Art, Almine Rech, Opera Gallery. Ecco le mostre in galleria da visitare a Monte Carlo questa settimana (e nei prossimi mesi)

Con la sua pittura, Sabine Schlatter invita a sentirsi parte della natura
Alla Galleria Fonti di Napoli, la prima mostra personale dell’artista e performer svizzera Sabine Schlatter: in esposizione una serie di opere pittoriche realizzate negli ultimi due anni, nate da una intuizione naturale
Smithsonian sotto sorveglianza: la Casa Bianca stringe il controllo sui musei
Si intensifica lo scontro tra l’Amministrazione Trump e lo Smithsonian Institution: nel mirino finisce una esposizione, tacciata di proporre una visione razzista della cultura statunitense
Viaggio nella mente del genio: la Cupola di Brunelleschi rivive in realtà virtuale
La Cupola di Santa Maria del Fiore si trasforma in un’esperienza immersiva, per approfondire aneddoti, dettagli tecnici e momenti decisivi di un capolavoro simbolico del Rinascimento
Roma, il cantiere della Crypta Balbi si apre alla città, tra scavi e reperti
A Roma, il Museo Nazionale Romano riapre al pubblico le porte della Crypta Balbi, con visite guidate tra scavi, reperti e restauri, per raccontare oltre duemila anni di storia
Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una forma nuova alla Fondazione Prada
Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al film cult di esordio di Alejandro Inárritu
Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata
A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel suo genere, travolto da proteste sindacali e tensioni interne
Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard
Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò lo stile inconfondibile della Parigi fin de siècle


Stranieri sempre, per riappropriarsi di se stessi: intervista all’artista Francis Offman
«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua ultima mostra al Palazzo della Secessione di Vienna
PRIVATE VIEW. Abitare l’arte secondo Ettore Molinario e Rossella Colombari
Un nuovo spazio su exibart, promosso da DUAL Italia, interamente dedicato al collezionismo e al mercato dell’arte. Ecco la visione di Ettore Molinario e Rossella Colombari, che a Milano, nel quartiere Isola, hanno creato una casa-museo “a misura di collezione”
Con il progetto LAVINIA, la Loggia dei Vini di Villa Borghese diventa contemporanea
L’arte contemporanea si affaccia sulla Loggia dei Vini: Jimmie Durham e Monika Sosnowska protagonisti della terza tappa di LAVINIA a Villa Borghese, con un nuovo gusto da assaggiare
Artissima 2025: le gallerie e i premi della 32ma edizione della fiera di Torino
Saranno complessivamente 176 le gallerie che esporranno all’Oval di Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, per la 32ma edizione di Artissima
L’artista Wael Shawky sarà il direttore della nuova Art Basel Qatar: così nasce una fiera senza stand
Sarà l’artista egiziano Wael Shawky il direttore artistico della prima edizione di Art Basel Qatar a Doha: ci si prepara a una fiera innovativa, diffusa e dalla forte impostazione curatoriale
Addio ad Andrea Bruno, muore a 94 anni l’architetto del Museo di Rivoli
Andrea Bruno è morto a Torino all’età di 94 anni, una lunga carriera dedicata all’architettura del patrimonio culturale: tra i suoi progetti, il Museo d’Arte Contemporanea per il Castello di Rivoli
Cancellare il Vesuvio, riscrivere la città: la nuova geografia di Nicola Vincenzo Piscopo
Nicola Vincenzo Piscopo riscrive l’immaginario di Napoli con una mostra al Museo Duca di Martina che si innesta nella memoria visiva cittadina, dal souvenir alla musealizzazione
Una mostra alla Philharmonie di Parigi accende la storia della Disco Music
Alla Philharmonie de Paris una mostra ripercorre la storia e la cultura della Disco Music, tra Gloria Gaynor, Diana Ross e i Bee Gess, celebrandone l’anelito alla libertà
Bonhams mette Downton Abbey all’asta
Ha fatto innamorare oltre 120 milioni di spettatori in tutto il mondo. Quest'estate oggetti e costumi di scena della serie andranno in vendita (online) e in mostra (a Londra, in New Bond Street)
Christian Greco è stato confermato alla guida del Museo Egizio di Torino
In una riconferma attesa e condivisa, il direttore Christian Greco continuerà a guidare il Museo Egizio di Torino: «Entusiasmo e passione non possono venire meno in un posto come questo»